

Serie
La serie M rappresenta i mini riduttori di precisione TwinSpin di dimensioni ridotte. La serie M è dotata di lubrificazione permanente a grasso. La serie M è corredata di cuscinetti a sfera (2RS) con tenute, montati nella carcassa sia in ingresso che in uscita del riduttore. (Sono consentite leggere perdite di lubrificante). Su richiesta del cliente, SPINEA è in grado di fornire un riduttore completo di guarnizioni di tenuta. Questo design dei riduttori consente il montaggio del carico direttamente sulla flangia di uscita o sulla carcassa, senza necessità di cuscinetti aggiuntivi.
I vantaggi
- dimensioni contenute e design compatto
- guarnizione completa mediante cuscinetti a sfera 2RS
- facile montaggio
- riduttori senza gioco
- basso peso
- elevata densità di potenza
- cuscinetto a sfera d’uscita a gola profonda, con basso attrito
- elevate prestazioni del riduttore
- elevata precisione
- elevata rigidità torsionale
- elevata linearità delle caratteristiche torsionali
- basso attrito ed elevato rendimento
SPECIFICHE TECNICHE
Versioni dei mini riduttori TwinSpin della serie M
Carcassa flangiata |
a) La parte di fissaggio della carcassa è collocata sul lato di uscita del riduttore di precisione TwinSpin b) La parte di fissaggio della carcassa è collocata sul lato di ingresso del riduttore di precisione
|
Connessione albero d’entrata |
b) Connessione indiretta degli alberi con giunti rigidi o flessibili c) Gli alberi sono allineati in base ai requisiti del cliente
|
I riduttori di precisione della serie M sono prodotti in diverse esecuzioni in base alla specifica dell’albero e della carcassa.
Codice di ordinazione della serie M
Tipo |
Grandezza |
Rapporto di riduzione | Serie | Versione albero | ||
---|---|---|---|---|---|---|
P | H | S | ||||
TS
|
50 |
47, 63 | M | 6 | 8 | secondo la riciehsta |
Nota: Esempio di codice di ordinazione di un riduttore TwinSpin con flangia motore: TS 50 – 63 – M - P6– M235 – P231. Le sigle M235 e P231 indicano una versione speciale e sono definite dal produttore.
Tabella Dati Tecnici - Serie M
Grandezza |
Rapporto di riduzione | Coppia uscita nominale |
Coppia accelerazione e frenatura |
Coppia ammessa in arresto di emergenza | Velocità entrata nominale | Velocità uscita nominale | Velocità d’ingresso continua massima | Velocità entrata massima consentita 1)6) | Rigidità di ribaltamento 1) | Rigidità torsionale 1) |
i | TR [Nm] | Tmax [Nm] | Tem [Nm] | nR [rpm] | nRout [rpm] | ncmax [rpm] | nmax [rpm] | Mt [Nm/arcmin] | kt [Nm/arcmin] | |
TS 50 |
47 63 |
18 | 36 | 90 | 2000 |
32 |
3000 | 5000 | 4 | 2,5 |
CI RISERVIAMO IL DIRITTO DI ESEGUIRE MODIFICHE SENZA ALCUN PREAVVISO
- Valore statistico medio.
- Carico a velocità d’ingresso nRout=nR/i. per TS 50 M = 32 [rpm].
- Coppia di ribaltamento Mc max a Fa=0. Se Fa≠0, vedi par. 3.5.1.
- Forza assiale Fa max per Fr=0, Mc=0. Se Mc≠0, vedi par. 3.5.1.
- Forza radiale Fr max per Fa=0. Se Fa≠0, vedi par. 3.5.1.
- ncmax al 50% (velocità d’ingresso massima nel ciclo di lavoro)
- Si applica alla versione standard del riduttore di precisione con albero con “chiavetta”.
- a2 - è la distanza del punto in cui agisce la forza radiale al filo della flangia d’uscita [m].
Tabella Dati Tecnici - Serie M
Coppia media di rotazione a vuoto 1) | Coppia media di reversibilità 1) |
Lost motion |
Isteresi | Coppia di ribaltamento (picco massimo) 2)3) | Forza radiale massima 2)4)8) | Forza assiale massima 2)5) | Momento Inerzia ingresso 7) | Peso 7) |
[cNm] | [Nm] | LM [arcmin] | H [arcmin] | M c max [Nm] | F rR [kN] | F a max [kN] | l [10-4 kgm2] | m [kg] |
4 3 |
3 2 |
<1,5 | <1,5 | 44 |
a2=0 1,44 a2>0 0,044/(a2+0,0305)
|
1,9 | 0,007 | 0,47 |
Nota:
I valori di carico nella tabella sono applicabili per la vita utile nominale di Lh=6000 [ore].